Deprecated: Creation of dynamic property AF_themes_info::$theme_version is deprecated in /home2/gfmedian/public_html/wp-content/themes/covernews/admin-dashboard/admin_dashboard.php on line 38

Deprecated: Creation of dynamic property AF_themes_info::$menu_name is deprecated in /home2/gfmedian/public_html/wp-content/themes/covernews/admin-dashboard/admin_dashboard.php on line 40

Deprecated: Creation of dynamic property AF_themes_info::$page_name is deprecated in /home2/gfmedian/public_html/wp-content/themes/covernews/admin-dashboard/admin_dashboard.php on line 41

Deprecated: Creation of dynamic property AF_themes_info::$page_slug is deprecated in /home2/gfmedian/public_html/wp-content/themes/covernews/admin-dashboard/admin_dashboard.php on line 42

Deprecated: Creation of dynamic property AdminNotice::$page_slug is deprecated in /home2/gfmedian/public_html/wp-content/themes/covernews/admin-dashboard/rest-api/class-admin-notice.php on line 24
ISMETT: Medicina di precisione con il nuovo laboratorio di Imaging – MediaNewsWeb – Sicilia web magazine

ISMETT: Medicina di precisione con il nuovo laboratorio di Imaging

Maggiori possibilità di guarigione evitando trattamenti inutili che espongono i pazienti a rischi

ISMETT, RIMED e UPMC si preparano ad avviare progetti di medicina di precisione grazie al nuovo Laboratorio di Imaging. Una nuova frontiera della medicina, passare da terapie uguali per tutti a percorsi di cura indicati per gruppi sempre più ristretti di pazienti, dando maggiori possibilità di guarigione , evitando sia trattamenti inutili che espongono i pazienti a rischi non giustificati, che l’ aumento dei costi delle cure. L’ISMETT, grazie a una risorsa della programmazione finanziaria della Regione Siciliana, si dota di tre importanti strumenti di diagnostica: la TAC Dual Source-Dual Energy in grado di eseguire lo studio dell’intera aorta in meno di un secondo, la TC Spect che associa la tecnologia della Medicina Nucleare con quella della TAC, ed un Angiografo digitale di ultima generazione con tomografia computerizzata cone beam, il primo con queste caratteristiche installato in Italia. Le nuove attrezzature, consentiranno a medici e ricercatori di avere esami sempre più precisi e dettagliati e soprattutto di disporre di dati non visibili dall’operatore ma utilizzabili mediante l’immagazzinamento degli stessi in sistemi di grande capacità in grado di accoglierli e analizzarli mediante algoritmi matematici di intelligenza artificiale quali l’apprendimento automatico e l’apprendimento profondo.

VIDEO

Produzione Medianews

Antonio Scarcella – Patrizia Gangi

 

[ngg src=”galleries” ids=”16″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]