Estate a Isnello – A bordo della Stazione Spaziale Internazionale con gli astronauti italiani

Isnello – Arriva l’estate, arrivano le attività culturali del Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche “GAL Hassin“. Sulle Madonie, a circa 65 km a Est-Sud-Est rispetto alla città di Palermo, a circa 100 km a Nord-Ovest di Catania, l’osservatorio si trova nella parte più elevata, di Pizzo Carbonara, alla quota di 2.000 metri.
Estendere gli orizzonti della conoscenza ed aumentare l’interesse verso le discipline scientifiche è uno degli obiettivi del GAL Hassan imparare l’Astrofisica divertendosi.
Ogni anno, il Centro Astronomico organizza giornate di incontro e di collegamenti con gli astronauti, per conoscere le loro storie e le loro vita a bordo delle navicelle spaziali. L’anno scorso, noi di Medianewsweb abbiamo partecipato ed incontrato l’astronauta Paolo Nespoli.
VIDEO
Servizio di Patrizia Gangi
Stasera, un’altro appuntamento, in collegamento con la NASA TV, per la diretta del lancio della Soyuz con a bordo l’astronauta italiano Luca Parmitano.
Ore 21.00 occhi in sù, sul cielo di Isnello, per il passaggio della Stazione Spaziale, a poche ore dall’attracco della Soyuz con Parmitano a bordo.