Dolores: un valzer con Letizia e Vito Guastela a La Controra

Dolores: un valzer con Letizia e Vito Guastela a La Controra
Il duo formato dalla sassofonista Letizia Guastella e dal padre Vito propone a “La controra” un brano strumentale dal grande valore culturale e identitario: si tratta di “Dolores”, valzer dell’opera 170 composto nel 1880 da Emile Waldteufel, “lo Strauss di Parigi”.
Si tratta di un brano che, sorprendentemente, si può dire a pieno titolo siciliano poiché, come in millenni della nostra cultura tante volte è avvenuto, questo “fatto” tutto straniero è stato ed è protagonista di un percorso esperito e sentito da una comunità isolana come proprio: nel piccolo e antico paese di Calatafimi Segesta, in provincia di Trapani, la festa secolare dei “Quattro Santi Incoronati” è caratterizzata dalla tradizionale sfilata notturna di un camioncino a bordo del quale un’orchestrina suona appassionatamente pochi brani scelti di cui questo è il portante. Come un valzer parigino sia diventato la “colonna sonora” di una precisa occasione sociale che ha luogo solo in un paese, non è dato saperlo con esattezza: è una pratica che si perde nella cosiddetta “notte dei tempi”.
Tuttavia è un fatto antico e sentito, in cui il paese si riconosce, e così il valzer parigino è, oggi, anche siciliano.
VIDEO
“LA CONTRORA” realizzazione di: Patrizia Gangi, Antonio Scarcella, Marco Martorana, Francesco Maria Martorana
Compagnia “TANGO DISÌU – le Musiche dei Porti” Facebook: Fb.com/tangodisiu
Fb.com/francescomariamartorana
YouTube: bit.ly/tangodisiu